Vai al contenuto

Blog

La grande lezione del brand TED

Tempo di lettura: 2 minCon due decisioni sorprendenti e che andavano contro il proprio modello di business, nel 2006 e nel 2009, gli organizzatori delle conferenze TED hanno creato uno dei più grandi brand del mondo nel panorama culturale. Oggi è un sinonimo di democratizzazione delle idee. Perché è importante: Il successo TED ci… Leggi tutto »La grande lezione del brand TED

Far leva sulla nostalgia

Tempo di lettura: 2 minLa nostalgia suscita emozioni prevalentemente positive, per questo viene sempre di più usata come leva di branding e di marketing. Perché è importante: La nostalgia è considerata una leva di marketing da poco più di trent’anni ed oggi un vero e proprio trend in grado di influenzare le decisioni di… Leggi tutto »Far leva sulla nostalgia

Quando il brand vale più del prodotto

Tempo di lettura: 1 minSpesso siamo disposti a pagare un grande sovrapprezzo per i brand conosciuti, a volte più grande perfino del valore del prodotto. Eppure non c’è nulla di strano, gli esseri umani funzionano proprio così: valutiamo le storie più dei prodotti.  Perché è importante: Comprendere l’enorme rilievo che hanno le storie nelle… Leggi tutto »Quando il brand vale più del prodotto

Monica Vitti su una Vespa - Immagine realizzata con Midjourney

Il product placement è morto, viva l’idea placement

Tempo di lettura: 2 min

Inserire un prodotto in un film, una serie o un programma televisivo è un modo sempre meno efficace di fare pubblicità: “Abbiamo visto così tante tazze brandizzate sui tavoli dei talent show che quasi non le notiamo più”, ha scritto ieri Samantha Glynne su Adweek. Oggi è molto più efficace inserire un’idea. … Leggi tutto »Il product placement è morto, viva l’idea placement